Menu Chiudi

Escursioni

Domenica 22 gennaio 2023

BAITA HAUSLER SAM – m. 1565 (Traversata dal Lago di Carezza ad Obereggen – Val d’Ega)

Difficoltà : facile Dislivello: m 220 Tempi: Totale ore 4.00

————————————————–

Domenica 05 febbraio 2023

MONTE PENEGAL – m. 1737 (Traversata sulla Costiera della Mendola)

Difficoltà : facile Dislivello: m 380 Tempi: Totale ore 4.00

————————————————–

Domenica 19 febbraio 2023

MALGA PIOVANA ALTA – m. 1730 (Alpe Cimbra – Passo Coe))

Difficoltà : facile Dislivello in salita: m 425 Dislivello in discesa: m 470 Tempi: Totale ore 4.30

————————————————–

Domenica 05 Marzo 2023

MEETING DEL LAGORAI (Raduno sci-alpinistico e con ciaspole)(il programma completo della manifestazione e gli itinerari proposti saranno resi noti appena possibile)

————————————————-

Domenica 19 Marzo 2023

RIFUGIO SENNES – m. 2126 (Parco naturale di Fanes-Sennes-Braies)

Difficoltà : media Dislivello: m 600 Tempi: Totale ore 4.00

————————————————–

Sabato 25 Marzo 2023

DA CASTEL PIETRA A CASTEL BESENO (escursione facile per famiglie, giro ad anello con partenza dalla Rocca di Calliano)

Difficoltà : facile Dislivello: m 320 Sviluppo: 8 km + visita al Castello

————————————————–

Domenica 02 Aprile 2023

COLODRI – MONTE COLT – MONTE BAONE (ALTO GARDA)

Difficoltà : E Dislivello: m 650 Tempi: Totale ore 6.00

————————————————-

Domenica 16 aprile 2023

MONTE PIZZOCOLO – m.1581 (Prealpi Bresciane)

1 Difficoltà :EE Dislivello in salita: m 1200 Dislivello in discesa: m 1250 Tempi: salita ore 4.15 discesa ore 2.45

2 Difficoltà :E Dislivello in salita: m 1000 Dislivello in discesa: m 1050 Tempi: salita ore 3.30 discesa ore 2.30

————————————————–

Martedi 25 Aprile 2023

LAGO SANTO E PIZ DE LE AGOLE ( Val di Cembra, escursione facile per famiglie, traversata dal Lago Santo a Lisignago)

Difficoltà : facile Dislivello in salita: m 700 Dislivello in discesa: m 200 Sviluppo: 12 km

————————————————–

Domenica 30 Aprile 2023

MONTE CENGIO – m.1354 (Sentiero delle Postazioni)(Altopiano di Asiago)

Difficoltà : EE Dislivello: m 1000 Tempi: Totale ore 6.00

————————————————-

Domenica 07 Maggio 2023

PRANZO SOCIALE (programma e quota di partecipazione da definire)

Difficoltà : facile

————————————————–

Domenica 14 maggio 2023

LA GOLA DEI 1000 SCALINI – ALTA VIA DI MERANO (Val Venosta)

Difficoltà :E Dislivello in salita: m 650 Dislivello in discesa: m 650 Tempi: totale ore 6.00 / 7.00

————————————————-

Da Sabato 20 a Sabato 27 maggio 2023

GITA ESCURSIONISTICA – TURISTICA – CULTURALE A RODI (primo turno)(il programma completo e definitivo con la quota di partecipazione sara’ reso noto appena possibile)

————————————————–

Domenica 04 giugno 2023

CIMA PARI’ E LA VAL DROMAE’ – 1988 (Prealpi Ledrensi)

1 Difficoltà :EE Dislivello in salita: m 1200 Dislivello in discesa: m 1375 Tempi: salita ore 4.00 discesa ore 2.30

2 Difficoltà :E Dislivello in salita: m 900 Dislivello in discesa: m 1100 Tempi: salita ore 3.00 discesa ore 2.30

—————————————————

Sabato 10 giugno 2023

IL WAAL WEG (il Sentiero della Roggia di Marlengo)(escursione facile per famiglie)(traversata da Tel a Lana)

Difficoltà : facile Dislivello in discesa: m 224 sviluppo: 12 Km

————————————————–

Domenica 18 giugno 2023

MONTE PAVIONE – m. 2335 (Vette Feltrine – Parco Naturale delle Dolomiti Bellunesi)

1 Difficoltà :EE Dislivello in salita: m 1300 Dislivello in discesa: m 1300 Tempi: salita ore 4.00 discesa ore 3.00

2 Difficoltà :E Dislivello in salita: m 1050 Dislivello in discesa: m 1050 Tempi: salita ore 3.00 discesa ore 2.30

————————————————–

Sabato 24 giugno 2023

MANUTENZIONE SENTIERI IN CARICO ALLA SEZIONE (l’organizzazione della giornata sara’ comunicata a tempo debito)

————————————————-

Domenica 02 luglio 2023

CAMMINA-SAT (il programma completo della manifestazione e gli intinerari proposti saranno resi noti appena possibile)

————————————————-

Domenica 9 luglio 2023

GRAN LADRO – m.2730 (traversata dalla Val Venosta alla Val d’ Ultimo)

Difficoltà :EE Dislivello in salita: m 900 Dislivello in discesa: m 1050 Tempi: salita ore 3.30 discesa ore 3.00

————————————————-

Sabato 15 e Domenica 16 luglio 2023

TRAVERSATA VIOZ-CEVEDALE – m.3769 (alpinistica su ghiacciaio) (Gruppo dell’Ortles – Cevedale)

Difficolta’: EEA – media/difficile (attrezzatura da ghiacciaio)

Dislivello: primo giorno: salita : m 1155 Tempi: salita ore 3.00

Dislivello: secondo giorno: salita : m 800 discesa: m 1800 Tempi: salita ore 4.30 – discesa ore 5.00

————————————————–

Domenica 23 luglio 2023

FERRATA DEL PORTON E DEL VELO (Gruppo delle Pale di San Martino)

1 Difficoltà :EEA Dislivello in salita:m 820 Dislivello in discesa:m 1300 Tempi: totale ore 8.00

2 Difficoltà :E Dislivello in salita:m 550 Dislivello in discesa:m 1050 Tempi: salita ore 1.30 discesa ore 3.30

————————————————–

Sabato 29 luglio 2023

DA PASSO VALLES AL RIF.LARESEI (Pale di San Martino)(escursione facile per famiglie)

Difficoltà : facile Dislivello in salita e discesa: m 360 sviluppo: 10 Km

————————————————–

Domenica 06 agosto 2023

CIMA VERTANA m.3545 (Gruppo dell’ Ortles – Cevedale)

1 Difficoltà :EE Dislivello in salita:m 1230 Dislivello in discesa:m 1230 Tempi: salita ore 3.30 discesa ore 3.00

2 Difficoltà :E Dislivello in salita:m 550 Dislivello in discesa:m 550 Tempi: salita ore 2.30 discesa ore 2.00

————————————————-

Sabato 12 agosto 2023

SENTIERO JACOPEO (Val di Non)(escursione facile per famiglie)( traversata da Male’ a Mostizzolo)

Difficoltà : facile Dislivello in salita e discesa: m 300 sviluppo: 11 Km

————————————————–

Domenica 20 agosto 2023

ALTA VIA DI NEVES – GRAN MESULE m.3479 (Alpi della Zillertal)

1 Difficoltà :EE lunghezza: km 18,5 Dislivello in salita e discesa:m 1050 Tempi: totale ore 6.30

2 Difficoltà :EE Dislivello in salita:m 1750 Dislivello in discesa:m 1750 Tempi: salita ore4.30 discesa ore3.30

—————————————————

Domenica 03 settembre 2023

VIA FERRATA DELLE BOCCHETTE ALTE (Dolomiti di Brenta)

1 Difficoltà :EEA – difficile Dislivello in salita e discesa:m 1200 ferrata:m 500 Tempi: salita e discesa ore 9.00

2 Difficoltà :E Dislivello in salita:m 850 Dislivello in discesa:m 850 Tempi: salita e discesa ore 5.30

—————————————————-

Domenica 17 settembre 2023

PIZ LAVARELLA – m.3055 (Dolomiti di Fanes-Sennes-Braies)(traversata dell’Alpe di Fanes)

1 Difficoltà :EE Dislivello in salita : m 1500 Dislivello in discesa: m 1675 Tempi: salita ore 4.30 discesa ore 4.00

2 Difficoltà :E Dislivello in salita:m 625 Dislivello in discesa:m 800 Tempi: salita e discesa ore 5.00

—————————————————-

Sabato 23 settembre 2023

SANTUARIO DI SAN ROMEDIO (Val di Non)(escursione facile per famiglie)( giro ad anello da Sanzeno)

Difficoltà : facile Dislivello in salita e discesa: m 480 sviluppo: 11 Km

—————————————————-

Domenica 24 settembre 2023

CICLABILE SULLA TREVISO-OSTIGLIA (il programma e quota di partecipazione verranno resi noti appena possibile)

————————————————–

Domenica 01 ottobre 2023

TRAVERSATA BONDONE – STIVO

1 Difficoltà :EE sviluppo km 21 Dislivello in salita : m 1400 Dislivello in discesa: m 1700 Tempi: totale ore 8.00

2 Difficoltà :E sviluppo km 15 Dislivello in salita:m 1000 Dislivello in discesa:m 1300 Tempi: totale ore 6.15

————————————————–

Da Sabato 30 settembre a Sabato 7 ottobre 2023

GITA ESCURSIONISTICA – TURISTICA – CULTURALE A RODI (secondo turno)(il programma completo e definitivo con la quota di partecipazione sara’ reso noto appena possibile)

————————————————–

Domenica 15 ottobre 2023

DA LEDRO A TREMOSINE (traversata nel Gruppo di Tremalzo))

Difficoltà :E sviluppo km. 15 Dislivello in salita:m 600 Dislivello in discesa:m 600 Tempi: salita e discesa ore 6.30

—————————————————–

Sabato 21 ottobre 2023

PALU’ DEL FERSINA (Val dei Mocheni) (escursione facile per famiglie)(il foliage nella Valle Incantata)

Dislivello in salita e in discesa : m 450 sviluppo 8 km

——————————————————-

Sabato 27 ottobre 2023

CASTAGNATA SOCIALE (consueto appuntamento conviviale autunnale, il programma verrà’ reso noto appena possibile)

——————————————————-

Domenica 29 ottobre 2023

CORNO BIANCO – m.2315 (traversata nelle Dolomiti di Fiemme)

Difficoltà :E Dislivello in salita:m 800 Dislivello in discesa:m 325 Tempi: salita e discesa ore 4.00

——————————————————

Domenica 05 novembre 2023

SENTIERO DEL CASTAGNO (da Chiusa a Longostagno)

Difficoltà :E sviluppo km 16 Dislivello in salita:m 800 Dislivello in discesa:m 400 Tempi: salita e discesa ore 6.30

——————————————————

Domenica 17 dicembre 2023

CAMMINATA D’ORO AL SANTUARIO DI PIETRALBA (il programma completo e definitivo sara’ reso noto appena possibile)

—————————————————–

Venerdi 22 dicembre 2023

SERATA IN SEDE CON SCAMBIO DI AUGURI NATALIZI