Le Tre Cime di Lavaredo, situate nel cuore delle Dolomiti, rappresentano uno dei paesaggi più iconici dell’intero arco alpino. Queste tre imponenti punte di roccia calcarea, sono parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2009, come tutti i gruppi dolomitici.
Dal parcheggio del Rif. Auronzo (m. 2320) si percorre il sentiero n. 101 che conduce al Rif. Lavaredo, situato poco prima della Forcella Lavaredo da cui si gode di uno scorcio straordinario verso la cima Piccola ed il suo famoso spigolo giallo. Si prosegue, passando accanto al Monte Paterno, ed infine si raggiunge il Rif. Locatelli (m. 2405 – h 2.00) da dove si
può ammirare la vista delle Tre Cime in tutta la loro bellezza. Il panorama include i gruppi dolomitici dei Cadini di Misurina, le Dolomiti di Sesto, il Cristallo e la Croda Rossa.
Dopo la sosta per il pranzo, al sacco o presso il rifugio, si continua in discesa lungo il sentiero n. 105 che passa accanto ai laghetti dei Piani e prosegue verso la Malga Langalm. Successivamente il nostro itinerario, sempre sul segnavia n. 105, rientra gradualmente al Rif. Auronzo chiudendo l’anello ai piedi delle maestose Tre Cime (h 2.00 tot h 4.00).