La nostra escursione inizia dalla Malga Vallazza (m. 1935), poco prima di Passo Valles. Si
percorre il segnavia n. 631 ed al Lago Iuribrutto si sale con il sentiero n. 629 alla Sforcela
Grana con il vicino bivacco (m. 2394). Si prende a destra per la Forcella Vallazza (m. 2521) e
da qui si sale dal crinale est alla cima Juribrutto (m. 2697 h 2:30). Si scende sul crinale ovest
per tornare alla Sforcela Grana e al bivacco. Si prosegue prima sul sentiero n. 628 e
successivamente sul n. 626 per salire alla cima Bocche (m. 2745 – h 1:30 tot h 4:00). Si rientra
alla Sforcela Grana e da qui si scende lungo il segnavia n. 628A in Val S. Pellegrino poco
prima del passo nei pressi dell’Albergo Negritella (m. 1770 – h 2:30 tot h 6:30).
Alternativa escursionistica:
Da Malga Vallazza alla Cima Juribrutto e discesa alla Forcella Grana come per l’itinerario
alpinistico (h 2:45). Dalla forcella con il vicino bivacco si scende in Val San Pellegrino poco
prima del passo nei pressi dell’Albergo Negritella (h 2:15 tot h 5:00).





