Menu Chiudi

Domenica 10 Agosto 2025 propone una escursione al RIF. VEDRETTE DI RIES – m. 2.791 CIMA VALFREDDA – m. 3126

La nostra escursione inizia dalla Loc. Sàger (m. 1525) poco prima di Riva di Tures. Si segue il segnavia n. 3 e ci si inoltra nella Val Fredda. Si passa dalla malga Valfredda di Fuori (m. 1995) e poi dalla malga Valfredda di Dentro. Dopo la zona prativa si sale per placche rocciose e macereti. Si superano alcuni salti di roccia, si procede su stretti tornanti e si risale fino alla larga conca della Forcella Valfredda dove sorge il rifugio (h 3:15). Dal rifugio in circa 45 minuti in direzione nord est per il Monte Nevoso si perviene alla Cima di Valfredda (h 4:00).
Si rientra al rifugio per affrontare la discesa prima su sfasciumi poi su un buon sentiero sino alla zona prativa con baite alpine. Si segue il segnavia n. 3, si attraversa la Val Gola nei pressi della cascata (m. 1899), si scende nella valletta ed al bivio si prende a sinistra in direzione della Schwarzalm. Si abbandona il segnavia n. 3 e su sentiero n. 10 si scende ad Anterselva in Loc. S. Giuseppe (m. 1420 h 3:30 tot h 7:30).
Alternativa escursionistica al Rif. Roma (m. 2276) :
Dal parcheggio del centro fondo di Riva di Tures (m. 1540) si prende il segnavia n. 1 che dopo aver attraversato il ponte sul rio sale direttamente al Rif. Roma (h 2:00). A pochi minuti si trova un bel laghetto alpino. La discesa avviene per il primo tratto sullo stesso sentiero poi al bivio si prende il segnavia n. 8 che riporta al parcheggio ( h 2:00 tot h 4:00).